-
Day 01
Milano-Buenos Aires
Partenza alle ore 19.15 da Malpensa con un volo Alitalia direzione Buenos Aires.
-
Day 02
Buenos Aires
Arrivo alle ore 7.45, dopo aver sbrigato le pratiche doganali ci rechiamo in albergo per lasciare i bagagli e partire alla scoperta dell'affascinante capitale argentina. Buenos Aires è una città vivace e cosmopolita, qui dove l'Europa incontra il Sud America in una esuberante esplosione di culture, popoli e credenze. Caratterizzata da strade animate, sontuosi viali, piccoli caffé, ristoranti con un'atmosfera d'altri tempi e dalle calde notti di tango. Cena e pernottamento in hotel.
-
Day 03
Buenos Aires-Puerto Madryn
Dopo la prima colazione ci rechiamo in aeroporto per prendere il volo delle ore 12 destinazione Puerto Madrin. Arriviamo a Puerto Madrin alle ore 13.50 e ci rechiamo in albergo, giornata di riposo, conserviamo le forze in previsione della nostra grande avventura. La cittadina situata sulla costa est della Provincia di Chubut, sorge di fronte alle azzurre acque del Golfo Nuevo, è considerata la capitale dell'Argentina del Sud e degli sport acquatici, circondata da colline e dune di sabbia.
-
Day 04
Puerto Madryn
Dopo la prima colazione ci rechiamo al porto per ritirare le moto e svolgere le pratiche doganali. Cena e pernottamento in hotel.
-
Day 05
Puerto Madryn - Comodoro Rivadavia, 440 km
Prima colazione. E' giunto il momento di salire in sella alle nostre motociclette e dare inizio alla nostra grande avventura. Oggi attraversiamo la penisola di Valdes, un'importante riserva naturale, un luogo magico, abitata da leoni ed elefanti marini, foche, balene e pinguini. Raggiungiamo Comodoro Rivadavia per la cena ed il pernottamento..
-
Day 06
Comodoro Rivadavia-Los Antiguos, 440 km
Dopo la prima colazione partiamo alla volta di Los Antiguos. Percorriamo km tra lande desolate e polverose sulla mitica Ruta 43 che ci regala panorami mozzafiato con le Ande sullo sfondo. Facciamo una sosta per visitare la spettacolare Foresta Pietrificata di José Ormaechea. Il parco accoglie un bosco di conifere che risalgono a 70.000 mila anni fa. Arriviamo così a Los Antiguos per la cena ed il pernottamento. La cittadina si trova al confine tra Argentina e Cile, sulle sponde del lago Buoenos Aires. Il Lago si trova nella regione dei grandi laghi, quella dei fiordi e le punte estreme della cordigliera delle Ande. È il secondo lago più grande dell'America meridionale, dopo il Titicaca. È un lago di origine glaciale con una delle reti di grotte più affascinanti al mondo. Cena e pernottamento.
-
Day 07
Los Antiguos-Lago Posadas
Dopo la prima colazione facciamo rotta verso il Chile attraverso il passo Futalefù, giungendo finalmente sulla Carrettera Austral. Percorriamo la mitica strada, uno tra i percorsi motociclistici più belli al mondo. Giungiamo a destinazione, I laghi Posadas e Pueyrredon, uno di colore azzurro e uno di colore verde, sono separati da un lembo di terra di non piu’ 10 metri di larghezza, sono due dei piu’ bei laghi della Patagonia Australe. Cena e pernottamento.
-
Day 08
Lago Posadas- El Chalten, 536 km
Dopo la prima colazione ci rimettiamo in moto, la regione è ricca di laghi, il panorama divenda verde e sempre più lussureggiante fino a raggiungere El Chalten, un villaggio sperso nelle valli andine circondato da laghi, tra cui il Viedma, dalle acque di un turchese purissimo. El Chalten è il sogno di ogni alpinista, la base degli scalatori che si apprestano e salire il Fitz Roy, "il monte che fuma", e il Cerro Torre, tra le vette al mondo piu' impressionanti. Cena e pernottamento.
-
Day 09
El Chalten
Giornata dedicata all'esplorazione della zona tra il Fitz Roy e il Cerro Torre, un tranquillo giro in moto in uno dei luoghi più affascinanti della terra per godere dei panorami mozzafiato offerti da una natura qui generosissima.
-
Day 10
El Chalten-El Calafate, 220 km
Dopo la prima colazione ci rimettiamo in viaggio, costeggiamo le sponde del lago Viedma per raggiungere El Calafate, il luogo di partenza per l'escursione al mitico Perito Moreno. Cena e Pernottamento in hotel.
-
Day 11
El Calafate
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del Perito Moreno, il gigante di ghiaccio. E' un spettacolo unico osservare gli enormi blocchi di ghiaccio staccarsi dal muro per arrivare in acqua con un tonfo sordo, come un tuono. L'immenso muro di ghiaccio si estende per ben 5 km di lunghezza e 60 metri di altezza sopra il livello del lago. Ritorniamo poi a Calafate per la cena ed il pernottamento.
-
Day 12
El Calafate - Torres del Paine, 250 km
Prima colazione. Oggi attraversiamo un altro tratto spettacolare della ruta 40 che, dal passo del Cerro Castillo ci porta al Parco di Torres del Paine, con dei panorami incredibili sotto la cordigliera dell'Estancia Lazo. Il parco è stato dichiarato dall’Unesco Riserva della Biosfera ed è internazionalmente riconosciuto come uno dei luoghi più belli, senza contaminazione e unici del pianeta. Le sue principali attrazioni sono rappresentate dal suo rilievo spettacolare, dai suoi bellissimi laghi, dalla flora e dalla fauna. Cena e pernottamento.
-
Day 13
Torres del Paine
Prima colazione. Oggi esploreriamo le lagune, i laghi e i fiumi di questo parco incontaminato, senza mai perdere di vista le vette più carrateristiche: "los Cuernos" e "las Torres". Se siamo fortunati avremo anche l'occasione di avvistare qualche animale, ci sono guanachi, struzzi, condor, puma, volpi grigie, oltre ad una gran varietà di uccelli principalmente nei laghi e nelle lagune. Cena e pernottamento nel parco.
-
Day 14
Torres del Paine-Punta Arenas, 320 km
Dopo la prima colazione ci rimettiamo in cammino diretti a Puerto Natales. Da qui, tempo permettendo, faremo un'escursione in barca sul fiordo dell’ Ultima Speranza per ammirare i ghiacciai che scendono fino al mare. Ripartiamo alla volta di Punta Arenas e raggiungiamo il nostro hotel per la cena ed il pernottamento.
-
Day 15
Punta Arenas-Rio Grande 413 km
Dopo la prima colazione ripartiamo affronteremo km di sterrato lungo la splendida costa e nell'entroterra. C'imbarchiamo su di un traghetto per attraversare il mitico Stretto di Magellano, giungere nella Terra del Fuoco ed infine a Rio Grande. Cena e pernottamento.
-
Day 16
Rio Grande-Ushuaia, 310 km
Prima colazione. Ci mettiamo in moto verso la "fine del mondo", Usuahia, la città più australe del mondo. Ed è una vera soddisfazione, dopo aver attraversato la Patagonia e la Terra del Fuoco, raggiungere l'ultimo lembo di terra, il confine dei confini. Si tratta di un luogo con molta storia, da qui passarono i grandi esploratori che scoprirono il canale che chiamarono Beagle e la Terra del Fuoco , esploratori come Magellano, Fitz Roy e Charles Darwin. Qui si uniscono due degli aspetti fisici caratteristici della Patagonia: la montagna e il mare. Cena e pernottamento.
-
Day 17
Ushuaia - Milano
La nostra incredibile avventura volge al termine, salutiamo la Terra del Fuoco e ci rechiamo in aeroporto in tempo utile per prendere il nostro volo per Milano delle ore 10.05.
-
Day 18
Milano
Arrivo a Milano, all'aeroporto di Linate alle ore 16.55.