
Montagne olimpiche in mountain bike
Un colpo d'occhio sulle Alpi Più Occidentali d'Italia al confine con la Francia
Il tour si sviluppa su percorsi panoramici, tra strade sterrate e sentieri alpini, toccando sia importanti località turistiche, sia luoghi nascosti e appartati, sempre sul confine Italo-Francese.
La parte più eclatante del percorso è costituita dai tracciati della Galleria dei Saraceni e della Strada dell’Assietta, una delle più note sterrate delle alpi, conosciuta dagli appassionati di tutto il mondo che con un entusiasmante e panoramico saliscendi viaggia sul filo dei 2000 metri fino a Sestriere. Molte parti del tour ripercorrono tratti del tracciato della mitica Iron Bike, la gara di Mountain Bike estrema a tappe più dura del mondo, di cui Fabrizio Bruno è stato direttore di gara.
Filo conduttore del tour, ideato da Mauro Casarone, istruttore SIMB di Mountain Bike, sarà la ricerca delle fortificazioni, delle strade e delle strutture militari che caratterizzano l'intera area con le loro ardite e complesse strutture.
-
DAY 01
Forti della Val Chisone. Partenza da Pracatinat e arrivo a Oulx passando sulla mitica Strada dell'Assietta
-
DAY 02
Forti della Val Susa. Si parte da Oulx e, attraverso la Galleria dei Saraceni si arriva al Rifugio Scarfiotti
-
DAY 03
Quota 3000! Dal Rifugio Scarfiotti alla Valle Stretta, con il passaggio all'incredibile Colle del Sommeiller
-
DAY 04
Terre di Confine. Dalla Valle Stretta a Monginevro toccando il Colle della Scala
-
DAY 05
La meraviglia dei laghi alpini. Da Monginevro a Bousson raggiungendo il Lago dei 7 Colori
-
DAY 06
Terre di confine. Da Bousson a Pracatinat sulle antiche strade militari